BICICLETTE PIEGHEVOLI
biciclette - motorini - tricicli pieghevoli a pedale - elettricoBiciclette pieghevoli
Descrizione biciclette pieghevoli R22 BICICLETTA mod. R22 Le caratteristiche principali da valutare in una bicicletta pieghevole sono: semplicità e rapidità del ripiegamento, dimensioni da ripiegata, comfort di marcia, rigidità e robustezza, equipaggiamento, peso e, naturalmente, prezzo. La semplicità e la rapidità di ripiegamento della bicicletta DI BLASI mod. R22 sono senza confronti: grazie al telaio conformato a quadrilatero articolato sono sufficienti tre semplici manovre e non più di 5 secondi per ripiegarla o dispiegarla, senza bisogno di avvitare o di svitare alcun dispositivo. La bicicletta mod. R22 si caratterizza per soluzioni innovative (brevettate) come il ripiegamento automatico della forcella anteriore e il ripiegamento automatico delle impugnature del manubrio, che consentono di ridurne le dimensioni da ripiegata a 68 x 64 x 21 cm, corrispondente ad un volume di soli 91,4 litri. Queste dimensioni ne fanno, da ripiegata, una delle più piccole biciclette pieghevoli 20”. Quando è aperta la bicicletta ha un passo di 100,5 cm. L’altezza della sella è regolabile in 4 posizioni, da un minimo di 87 cm ad un massimo di 101 cm dal suolo. Queste caratteristiche ne assicurano un’ottima stabilità e comfort di guida. Una ulteriore innovazione introdotta nel mod. R22 è l’uso di una molteplicità di materiali: per conferire alla bicicletta la massima rigidità con il minimo peso, alcuni componenti del telaio sono realizzati in acciaio ad alta resistenza, altri componenti in poliammide rinforzata con fibre di vetro, altri componenti in lega leggera, a seconda delle sollecitazioni cui ognuno di essi é sottoposto. La robustezza della bicicletta mod. R22 deriva anche dal fatto che il telaio principale è realizzato in un pezzo unico (cioè non ha una cerniera centrale come le biciclette pieghevoli usuali) e dal fatto che la sella è sorretta da due cannotti (anziché da un solo cannotto come nelle biciclette tradizionali). La bicicletta è facile da trasportare anche quando è ripiegata perché è equipaggiata con una maniglia che permette di trascinarla sulle ruotine montate sul portapacchi posteriore. Monta ruote con pneumatici 20” (48 cm) di diametro; è equipaggiata con cambio di velocità con deragliatore a 7 rapporti, con un ampio portapacchi posteriore, pedali pieghevoli, faro anteriore e fanalino posteriore alimentati da dinamo, freni anteriore e posteriore, reggiciclo, campanello, ecc.. Il peso, così equipaggiata, è di soli 13,4 kg ed è quindi una delle più leggere biciclette pieghevoli. In effetti, le valutazioni sul peso di una bicicletta pieghevole non possono essere separate da quelle sulla solidità e rigidità del telaio e da quella sul sistema di ripiegamento
DESCRIZIONE TECNICA Bicicletta DI BLASI Mod. R22 DESCRIZIONE Versioni • R22P: Versione in cui alcuni componenti del telaio sono realizzati in acciaio al carbonio, altri componenti in poliammide rinforzata con fibre di vetro, altri componenti in lega leggera. • R22S: Versione in cui alcuni componenti del telaio sono realizzati in acciaio inossidabile (AISI 304), altri componenti in poliammide rinforzata con fibre di vetro, altri componenti in lega leggera. Equipaggiamento Standard Pedali pieghevoli, portapacchi posteriore, faro anteriore e posteriore alimentati da dinamo, cambio di velocità con deragliatore, freni anteriore e posteriore, maniglia per trascinare la bicicletta ripiegata, reggiciclo, campanello. Caratteristiche Tecniche • Dimensioni ○ ripiegata: 68 x 64 x 21 cm ○ aperta: passo 100,5 cm • Peso: 13,4 kg • Ruote ○ pneumatici: 20 x 1.35 ○ cerchi in lega leggera e raggi inox • Guarnitura ○ materiale: in lega leggera ○ numero di denti: 52 denti ○ lunghezza pedivella: 170 mm • Cambio di velocità: ○ a deragliatore con ruota libera ○ numero di pignoni: 7 ○ numero di denti dei pignoni: 13-15-17-19-21-24-28 • Freni ○ anteriore a V ○ posteriore : a nastro con tamburo d=80 mm • Sellino ○ altezza regolabile in 4 posizioni ○ altezza minima al suolo: 87 cm ○ altezza massima dal suolo: 101 cm • Carico massimo: 100 kg Opzioni • Cambio al mozzo a 5 rapporti • Faro anteriore e fanalino posteriore alimentati da batteria Accessori • Sacca di custodia • Borsello
Freni (ant & post) Ø 70 mm
Sospensioni elastiche sulle due ruote
Impianto elettrico 12V-65W
Capacità del serbatoio 3 litri
Consumo 35 Km/lt (circa)
Velocità max 45 Km/h
Pendenza superabile 12% circa
Sellino 1 posto
Carico massimo 120 kg
Motore
marca & tipo DI BLASI M1 monocilindro, due tempi alesaggio 39 mm corsa 41.8 mm
cilindrata 49.9 cc rapporto compressione 8.65:1
potenza max 0.86 KW a 4000 g/min coppia max 2.56 mN a 3000 g/min
candela
NGK BR6HS AC R42CF BOSCH WR7A CHAMPION QL7J5 DENSO W20FSR-U MARELLI CW7NR
carburatore
DELL’ORTO SHA 14-12 getto: 53 diffusore: 12 mm
carburante miscela al 2% di olio
trasmiss primaria:
variatore a cinghia trapezoidale Rapporto:
min 1:1,577
max 1:3,736
trasmiss secondaria:
cinghia sincrona rapp. 22/102=1:4.636
avviamento leva
Il motore 49,9 cc ed il variatore automatico di velocità consentono di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. La manutenzione è semplice e può essere effettuata presso una qualunque officina di riparazione moto.
Si apre in 5 secondi. Si ripiega in 5 secondi.
Il ciclomotore pieghevole DI BLASI è l’unico che unisce il comfort e la sicurezza di un normale ciclomotore con la praticità di un veicolo che può essere facilmente portato su altri mezzi di trasporto (barche, camper, aerei, automobili).
Triciclo pieghevole
lug 11, 2013 | Biciclette |
Il triciclo mod. R32 si caratterizza per l’eccellente stabilità e per il suo comfort. I pneumatici grandi e il cambio di velocità lo rendono ideale per lunghe passeggiate.
Il telaio anteriore molto basso (solo 19 cm dal suolo) rende agevole salire in sella: questo triciclo è perciò adatto per le persone anziane o per le persone con piccoli problemi di mobilità.
Il triciclo è equipaggiato con pedali pieghevoli, cambio di velocità con deragliatore a 5 rapporti comandato con manopola sul lato destro del manubrio, due freni a V, di cui uno funge anche da freno di parcheggio, fanalini anteriore e posteriore alimentati da dinamo, campanello, parafanghi.
Monta dei pneumatici da 20″ (48 cm) di diametro. Pesa 21,4 kg.
Può essere ripiegato in soli 5 secondi e tre semplici manovre, senza attrezzi e nulla da avvitare o svitare. L’ingombro, quando è ripiegato, è di 68x28x62,5 cm corrispondente a un volume di 119 litri.
In maniera altrettanto semplice e veloce ridiventa un normale triciclo.
A richiesta può essere equipaggiato con utili accessori: portapacchi posteriore, sacca di custodia, borsello.
Per un maggior comfort delle persone con piccoli problemi di mobilità, il triciclo può essere equipaggiato a richiesta con spalliera avvolgente, pedali pieghevoli con cinghie fermapiedi, sella divaricatrice, pignone fisso, comando del cambio di velocità con leva posta sul lato sinistro del manubrio.
Per i bambini e per le persone di piccola statura il triciclo mod. R32 è disponibile nella versione Junior che ha manubrio e sella più bassi, pedivella e guarnitura più piccole. Nella versione Cadet la sella è ancora più bassa che nella versione Junior. (per Cadet + € 46,00) Borsa di custodia € 56,00
Il telaio è realizzato in acciaio al carbonio ad alta resistenza ed è verniciato con polveri poliestere.
€ 1490,00


L’utilizzo del motore ausiliario è molto semplice: è sufficiente inserire il commutatore posto sul manubrio e pedalare. Il motore eroga potenza solo quando si pedala; la potenza erogata si riduce con l’aumentare della velocità.
Se non si vuole utilizzare il motore mentre si pedale, è sufficiente disinserire il commutatore.
Ripiegare ed aprire il mod. R34 è semplice e veloce come per il mod. R32: l’unica differenza è che bisogna anche rimuovere o inserire il pacco batterie, ma ciò si fa in pochi secondi in modo molto semplice. Anche le dimensioni del mod. R34 ripiegato e aperto sono le stesse di quelle del mod. R32.
Il triciclo R34 monta lo stesso equipaggiamento e dispone degli stessi accessori del mod. R32.
Il mod. R34 monta batterie al NiMH che sono molto più leggere delle batterie al piombo della stessa capacità. Inoltre le batterie al NiMH sono più affidabili perché il loro utilizzo non richiede particolari attenzioni grazie anche ad uno speciale dispositivo elettronico di controllo della carica e della scarica. Comando motore a pedali per comando a manopola + € 136,00
Le principali caratteristiche tecniche che differenziano il mod. R34 dal mod. R32 sono:
Motore: 24V – 250 W Peso totale del triciclo (compreso le batterie al NiMH ): 30 kg Pacco batterie NiMH : 24V – 8,5 Ah – peso 4,2 kg Autonomia su strada pianeggiante: più di 20 km
Animazione | Video |
Si apre e si richiude automaticamente


Il peso (compresa la batteria) è 24,9 kg ma senza la batteria (che può essere estratta o inserita in un secondo) il peso si riduce a 22,1 kgIl mod. R30 é equipaggiato con una batteria al Litio molto leggera ed affidabile. Il suo utilizzo non richiede particolari attenzioni grazie ad uno speciale dispositivo elettronico di controllo della carica e della scarica.€ 2.440,00